Accedi con il tuo profilo
inserendo qui sotto le tue credenziali
 
Hai dimenticato le credenziali? Se non sei registrato, clicca qui!
Recupera le tue credenziali
inserendo l'indirizzo email con cui ti sei registrat*
 
Richiesta di recupero effettuata
se hai inserito l'indirizzo email corretto tra pochi minuti riceverai nella tua casella di posta un messaggio con le istruzioni per il recupero.

Ricorda che le credenziali temporanee scadono dopo 2 ore, dopodichè, se non accedi, dovrai effettuare nuovamente la richiesta di recupero.

Se non ricevi nessun messaggio, probabilmente hai inserito un indirizzo email errato, quindi effettua una nuova richiesta.
Aggiorna la tua password
inserendola qui sotto (da 8 a 20 caratteri)
 
SvuotafrigoGuide e ArticoliBirra

Glassa a specchio (senza glucosio)

Luca - 17/07/2021 (ultima modifica 13/04/2024)





250 kcal


Preparazione:     30'
Cottura/Abbatt.:     10'
Riposo:     20'
Totale:     60'



Salva ricetta preferita





FORMATO:
   
Spessore
 
0.2
cm
Diametro
 
27.0
cm
Lato corto
 
0.0
cm
INGREDIENTI PER 8 PORZIONI:

• Acqua    75  g
• Zucchero semolato    225  g
• Panna liquida fresca    150  ml
• Cioccolato bianco    100  g
• Gelatina alimentare    8  g
• Colorante      q.b.
PROCEDIMENTO PER Glassa a specchio (senza glucosio):
1) Idratare la gelatina
2) Sciogliere lo zucchero con l'acqua e portare ad ebollizione.
3) Aggiungere la panna e riportare ad ebollizione
4) Togliere dal fuoco, aggiungere il cioccolato sbriciolato e mescolare
5) Lasciare raffreddare fino a 60°C e poi incorporare la gelatina mescolando bene.
6) Effettuare un giro di frullatore ad immersione tenendolo inclinato rispetto al contenitore (avendo cura di non sollevarlo fuori dalla glassa per evitare di incorporare aria),
7) Aggiungere il colorante.

Se volete creare glasse di più colori, dividete in più contenitori e colorate separatamente.
8) Effettuare un secondo giro di frullatore ad immersione in modo da amalgamare il colore ed eliminare tutte le bolle d'aria.
9) Lasciare raffreddare fino a circa 30-40°C e poi procedere con il ricoprire la torta ben congelata.



NOTE E CONSIGLI:


Il glucosio (sciroppo di glucosio) ha il compito di ridurre la formazione di cristalli di zucchetto nella glassa quando viene congelata evitandone l'opacizzazione.

L'assenza del glucosio nella ricetta di questa glassa, comporta quindi una leggera opacizzazione soprattutto se torta è rimessa in congelatore dopo la glassatura.